OGGI VENERDI 25 OTTOBRE PARLEREMO DI ALCUNI TIPI DI PESCE.
25.10.2013 09:00
DELL' ORATA, DELLA SOGLIOLA, E DELPESCE SPADA.
IL LUCCIO
LA TINCA
OGGI VENERDI 25 OTTOBRE PARLEREMO DI ALCUNI TIPI DI PESCE: 3 DI ACQUA DOLCE, E TRE DI MARE.
PARLEREMO DEL LUCCIO, DELLA TINCA, DELLA TROTA.
DELL' ORATA, DELLA SOGLIOLA, E DELPESCE SPADA.
INIZIAMO CON I PESCI D'ACQUA DOLCE:
IL LUCCIO
IL LUCCIO E' UN PESCE DI NOTEVOLI DIMENSIONI, PUO' RAGGIUNGERE IL METRO DI LUNGHEZZA. LE SUE CARNI SONO BUONE MA LISCOSE, NEGLI ESEMPLARI PIU PICCOLI. SI CONSIGLIA COTTO AI FERRI O LESSO. DEVE ESSERE BEN COTTO PER ESPRIMERE AL MASSIMO LE SUE QUALITA'
LA TINCA
LA TINCA VIVE IN ACQUE DOLCI POCO CORRENTI O ADDIRITTURA STAGNANTI. PUO' ESSERE ALLEVATA E LA SUA CARNE SI CONSUMA PREFERIBILMENTE COTTA ALLA GRIGLIA.
LA TROTA
SI CONOSCONO DIVERSE VARIETA: LA "TROTAFARIO", LA "TROTA IRIDEA", MAGGIORMENTE ALLEVATA. LE SUE CARNI SONO MAGRE E RICERCATE PER IL SAPORE DELICATO.SI PRESTA PER COTTURE ALLA GRIGLIA, LESSATA, IN CARTOCCIO O FRITTA.
PESCI D'ACQUA SALATA MARINA:
L'ORATA
L'ORATA VIENE PESCATA NELLE ACQUE DEL MEDITERRANEO E DELL'ATLANTICO. SI CHIAMA COSI' PER LA PRESENZA DI UNA MACCHIA DORATA CHE CORRE DA UN OCCHIO ALL'ALTRO. E' RICERCATA COME SPECIE FINE E SAPORITA. LE ORATE PICCOLE POSSONO ESSERE FRITTE, MENTRE QUELLE GROSSE VENGONO COTTE ALLA GRIGLIA, OPPURE FARCITE ED ARROSTITE AL FORNO IN "CARTOCCIO".
LA SOGLIOLA
LA SOGLIOLA E' UN PESCE PIATTO PESCATO SIA NEL MAR MEDITERRANEO CHE NELL'ATLANTICO. PRESENTA UNA COLORAZIONE GRIGIO BRUNA SUL DORSO E BIANCA SUL VENTRE. IN CUCINA SI PREPARA IN MOLTE MANIERE: FRITTA, ALLA MUGNAIA, AFFOGATA E TAGLIATA IN FILETTI.
IL PESCE SPADA
IL PESCE SPADA E' UN PESCE DI NOTEVOLI DIMENSIONI, PUO' ARRIVARE A UN PESO DI OLTRE 500 KG. IL NOME DERIVA DALLA MASCELLA SUPERIORE A FORMA DI UNA LUNGA SPADA TAGLIANTE. E' DI COLORE GRIGIO TENDENTE ALL'AZZURRO SUL DORSO CHE SFUMA ANDANDO VERSO IL VENTRE SUL BIANCO.
E' UN PESCE MOLTO CONOSCIUTO E APPREZZATO NELLA TAVOLA ITALIANA. VIENE PESCATO NEL MAR MEDITERRANEO, NELL' ADRIATICO E NEL MAR NERO. E' UN PESCE MIGRATORIO. IN ITALIA E' DIFFUSA LA PESCA IN: SICILIA E CALABRIA, NELLO STRETTO DI MESSINA.
IL PESCE SPADA E' CONSIDERATO UN PESCE GRASSO, DALLA CARNE BIANCA E SODA E DAL SAPORE DELICATO.
IL PESCE SPADA FORNISCE AL NOSTRO ORGANISMO: PROTEINE, CARBOIDRATI, UN BASSO CONTENUTO DI GRASSI, UN BUON APPORTO DI SALI MINERALI.
VIENE CUCINATO IN DIVERSI MODI: ALLA GRIGLIA, AL FORNO, SULLA BRACE, IN PENTOLA.